• Home
  • Laboratori
  • Museo
  • Riserva
Museo Paleontologico Silvio Lai
Museo Paleontologico Silvio Lai
Riserva Naturale Regionale di Rio Torsero
 
  • Home
  • Laboratori
  • Museo
  • Riserva
Anno: <span>2021</span>
Home 2021 (Pagina 2)

Anno: 2021

Giornata mondiale contro la desertificazione e siccità
News

Giornata mondiale contro la desertificazione e siccità

17 Giugno 2021 24 Giugno 2021

Lo staff del museo paleontologico si unisce all’impegno per promuovere gli sforzi per combattere il degrado del suolo.

Continua a leggere"Giornata mondiale contro la desertificazione e siccità"
Giornata Mondiale degli Oceani
News

Giornata Mondiale degli Oceani

8 Giugno 2021 12 Giugno 2021

Oggi, 8 giugno 2021, è la Giornata mondiale degli Oceani. Il Museo di Ceriale sostiene l’ecosostenibilità dell’ambiente marino auspicando il …

Continua a leggere"Giornata Mondiale degli Oceani"
Giornata Mondiale dell’Ambiente
News

Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 Giugno 2021 12 Giugno 2021

Lo staff del museo paleontologico si unisce all’impegno per onorare il nostro prezioso pianeta e per salvaguardare tutte le sue …

Continua a leggere"Giornata Mondiale dell’Ambiente"
Un fossile vivente: il Ginkgo biloba!
Focus

Un fossile vivente: il Ginkgo biloba!

6 Maggio 2021 6 Maggio 2021

Il Ginkgo biloba è un albero antichissimo le cui origini risalgono circa a 250 milioni di anni fa, nel Permiano, …

Continua a leggere"Un fossile vivente: il Ginkgo biloba!"
Fossili: le guide geologiche per eccellenza
Focus

Fossili: le guide geologiche per eccellenza

15 Aprile 2021 15 Aprile 2021

I fossili guida sono indispensabili per l’individuazione dell’età del sedimento in cui sono rinvenuti, in quanto permettono di stabilire una …

Continua a leggere"Fossili: le guide geologiche per eccellenza"
Il mollusco più antico del mondo!
Focus

Il mollusco più antico del mondo!

10 Aprile 2021 10 Aprile 2021

Le ammoniti compaiono nel paleozoico e sono considerati importantissimi fossili guida. Sono cefalopodi, ormai estinti, e il loro vicino più …

Continua a leggere"Il mollusco più antico del mondo!"
Con la primavera si svegliano anche gli alberi-dinosauro
Focus

Con la primavera si svegliano anche gli alberi-dinosauro

23 Marzo 2021 23 Marzo 2021

All’interno del nostro parco botanico è presente un esemplare di Wollemia nobilis, una pianta antica di 40 milioni di anni! …

Continua a leggere"Con la primavera si svegliano anche gli alberi-dinosauro"
Ma che cos’è un fossile?
Focus

Ma che cos’è un fossile?

8 Marzo 2021 8 Marzo 2021

Secondo la definizione dell’ISPRA, il fossile rappresenta un resto o una traccia di animale o vegetale che è vissuto in …

Continua a leggere"Ma che cos’è un fossile?"
Fossile cerca casa!
Focus

Fossile cerca casa!

25 Febbraio 2021 25 Febbraio 2021

Sai da dove provengono i reperti presenti nel museo? Il polo museale è inserito all’interno della riserva naturale del Rio …

Continua a leggere"Fossile cerca casa!"
Un passo indietro lungo 5 milioni di anni!
Focus

Un passo indietro lungo 5 milioni di anni!

23 Febbraio 2021 23 Febbraio 2021

Ti sei mai chiesto come mai oggi troviamo fossili anche in luoghi molto al di sopra del livello del mare? …

Continua a leggere"Un passo indietro lungo 5 milioni di anni!"

Navigazione articoli

1 2

Cerca

ORARI

News

  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Aprile 2019
  • Luglio 2017

NEWSLETTER

Resta aggiornato sugli appuntamenti al Museo!

Articoli recenti

  • La vongola più sorprendente che ci sia!
  • Quando gli anfibi rimangono un po’ …immaturi!
  • Quattro chiacchiere sui dinosauri con il nostro Carcarodontosauro!
  • Ultimo articolo sulla fossilizzazione !
  • (senza titolo)
  • Museo|
  • Riserva|
  • Laboratori|
Torna in alto
ReteLiguria s.c.a.r.l. © 2017 | Policy - Cookie Policy
Powered by Fluida & WordPress.