La fossilizzazione
Questo mese approfondiamo l’argomento della fossilizzazione. Le parti dure fossilizzano in genere per mineralizzazione grazie alle acque ricche di sali …
Questo mese approfondiamo l’argomento della fossilizzazione. Le parti dure fossilizzano in genere per mineralizzazione grazie alle acque ricche di sali …
Buon giorno a tutti! Vi aggiorniamo sui nostri laboratori del mese di luglio. Siamo davvero felici e vi ringraziamo per …
Siamo contentissimi di poter annunciare la seconda stagione della #SummerLab! Gli ultimi due weekend di giugno potrete venire al museo …
Dal primo giugno al Museo Paleontologico Silvio Lai è entrato in vigore l’orario di apertura estivo! Ecco quando poetete venire …
L’approfondimento di questa settimana non è dedicato a un fossile o a una pianta antica, ma a una pianta tipica …
Oggi scopriamo le rocce che costituiscono la Riserva Naturale del Rio Torsero: le argille di Ortovero e le arenarie. LE …
Nell’approfondimento di oggi ci addentriamo nel mondo delle Felci! quando e dove compaiono? Le Felci, che appartengono al gruppo delle …
Apertura straordinaria per il Museo Paleontologico Silvio Lai: anche lunedì 25 aprile 2022 le porte del museo saranno aperte …
Al Museo si sente già la Pasqua e per i visitatori più piccoli abbiamo in serbo un divertente laboratorio didattico …
A proposito di pesci d’aprile, ecco il nostro squalo d’aprile! I dentini che vedete in fotografia appartenevano a un Notidanion …