CHRISTMAS LAB
Tornano anche quest’anno i laboratori a tema natalizio al Museo Paleontologico Silvio Lai. I bambini si divertiranno esplorando il Museo …
Tornano anche quest’anno i laboratori a tema natalizio al Museo Paleontologico Silvio Lai. I bambini si divertiranno esplorando il Museo …
Uno degli anfibi più comuni in Italia: il rospo comune Bufo bufo (Foto di Elvio Fognani) Nella nostra sala “a …
Spesso, quando si parla di paleontologia, almeno nella cultura di massa, viene automatico associare questa disciplina ai dinosauri. Vuoi per …
A partire dal 1 ottobre il museo resta aperto nel weekend con i seguenti orari: Sabato 15:00-18:00 Domenica 10:00-12:00 Vi …
La crioconservazione. Al contrario della mummificazione, abbiamo la totale conservazione dell’animale, sia le parti interne (organi vitali: cuore, fegato, reni …
Buon giorno a tutti! AVVISO IMPORTANTE: SOLO DOMANI 27 AGOSTO IL MUSEO SARA’ CHIUSO. Vi aspettiamo tutti gli altri giorni!! …
Nella nostra chiocciola troviamo reperti rarissimi posizionati in teche a seconda del periodo. Nell’immagine sopra abbiamo un esemplare di Apateon …
Nella foto osserviamo due esempi di carbonificazione: in alto delle foglie di Angiosperme, sotto un frammento di legno. E’ un …
Buon giorno a tutti…vi state appassionando? Nelle quattro foto possiamo osservare quattro tipi di fossilizzazione tramite il procedimento di sostituzione, …
L’IMPREGNAZIONE. Nella foto sottostante possiamo osservare un frammento di osso lungo di un vertebrato e due pezzetti di legno silicizzato. …