Nella nostra chiocciola troviamo reperti rarissimi posizionati in teche a seconda del periodo. Nell’immagine sopra abbiamo un esemplare di Apateon …
La carbonificazione
Nella foto osserviamo due esempi di carbonificazione: in alto delle foglie di Angiosperme, sotto un frammento di legno. E’ un …
Fossilizzazione parte 4
Buon giorno a tutti…vi state appassionando? Nelle quattro foto possiamo osservare quattro tipi di fossilizzazione tramite il procedimento di sostituzione, …
La fossilizzazione parte 3
L’IMPREGNAZIONE. Nella foto sottostante possiamo osservare un frammento di osso lungo di un vertebrato e due pezzetti di legno silicizzato. …
I laboratori del museo
Perchè non divertirsi apprendendo nuove nozioni? I nostri lab sono creati appositamente per i bambini dai 3 anni ai 10 …
Summer lab agosto
Vi informiamo che i nostri summer lab non ci saranno ad agosto ma riprenderanno a settembre..quindi vi aspettiamo numerosi!! Il …
La fossilizzazione parte 2
Eccoci qui per proseguire il tema della fossilizzazione descritto nel precedente articolo, ora parleremo di mummificazione. Nella foto possiamo …
SUMMER LAB LUGLIO
Eccoci con i nuovi laboratori! Chi avesse già partecipato agli eventi di giugno ma vuole ritornare per le attività e …
Summer Lab!!
I nostri summer lab continuano anche per il mese corrente. Ringraziamo tutti per l’ entusiasmante partecipazione e vi aspettiamo numerosi! …
Raduno cinquecento
All’ inizio di questo mese abbiamo avuto il piacere di ospirare il raduno dei cinquecentisti. Con entusiasmo e curiosià in …